Page 23 - Demo
P. 23


                                    La planimetria si presenta come un grande rettangolo di forma abbastanza regolare suddivisa per funzioni e utilizzo. La progettazione %u00e8 iniziata stabilendo i punti cardinali del giardino rappresentati dal Campo da tennis, gi%u00e0 presente e solo ristrutturato, la piscina ugualmente ricostruita ma localizzata nello stesso luogo. La zona che ha richiesto maggiore attenzione sono le aree circostanti ai due fabbricati principali dove non erano definite zone e non c%u2019era una organizzazione funzionale stabilita. Con l%u2019intervento si %u00e8 cercato di creare zone ben orgnizzate e che consentissero l%u2019aggregazione tra gli ospiti della casa. Per prima cosa %u00e8 stato organizzato il giardino di tipo %u201call%u2019italiana%u201d che funge da filtro tra la casa e la piscina e da crocevia rispetto al resto del giardino. Questa zona ha subito una profonda modificazione del terreno, si %u00e8 reso necessario uno sbancamento di circa 1,5 metri il cui terra %u00e8 stata riutilizzata nell%u2019olveto circostante per il livellamento delle superfici. Sono stati ridisegnati i percorsi e, una volta ricostituiti tutti gli impianti (elettrico, smaltimento reflui, internet,idraulico, ecc), l%u2019utilizzo di breccia selezionata, ha ridonato all%u2019ambiente una piacevolezza elegante e viva. Gazebi e arredi di qualit%u00e0 come divanetti, sedie e tavoli, hanno reso possibile la creazione di luoghi di aggregazione e la presenza di piscina e campo da tennis momenti d sport e sano divertimento. Il giardino i particolari21
                                
   17   18   19   20   21   22   23   24   25   26   27